Product Description
Il riequilibrio posturale viene eseguito tramite una seduta di osteopatia;
Il trattamento consiste in una seduta della durata di quaranta minuti, durante la quale verranno effettuate delle manovre atte a riequilibrare l’ottimale postura;
L’ Osteopatia si basa su un principio fondamentale: l’essere umano è fatto per muoversi, se l’apparato locomotore di quest’ultimo non è in grado di muoversi nella maniera più economica e meno dispendiosa possibile, perché delle tensioni muscolo-legamentose glielo impediscono, la struttura è costretta a sforzare più del dovuto e di conseguenza va ad infiammarsi provocando dolore.
All’attento lettore a questo punto verrà da chiedersi: come possono verificarsi queste tensioni muscolo-legamentose? Le cause principali sono tre:
• Traumi;
• Movimenti bruschi e scomposti;
• Posizioni viziose mantenute a lungo nell’arco della giornata.
Lo scopo dell’ Osteopatia, a differenza della medicina tradizionale, non è quello di intervenire sui sintomi della malattia, utilizzando terapie che li riducono o li neutralizzano, ma è quello di intervenire sulle alterazioni strutturali che possono essere la causa di quei sintomi, in modo da riportare il corpo umano nelle condizioni migliori per muoversi, biomeccanicamente parlando, nella maniera meno dispendiosa e più economica possibile.
Se siete stati soggetti ad incidenti o traumi che hanno intaccato la vostra struttura muscolo scheletrica (fratture ossee, rottura di legamenti, stiramenti muscolari), o se praticate con regolarità Sport o Attività logoranti per il sistema muscolo scheletrico, oppure ancora se svolgete un attività lavorativa sedentaria (nella posizione seduta, come ad esempio al computer o al volante di un autovettura, le normali curve fisiologiche della colonna vertebrale vengono stravolte, provocando un carico sulla stessa di gran lunga superiore rispetto a quello che ritroviamo nella stazione eretta), una visita Osteopatica rappresenta un’integrazione sicura e molto performante alla terapia tradizionale. Se siete soggetti a sintomi algesici (mal di schiena, mal di testa, dolori articolari, etc.) che vi sembrano localmente scollegati dalla zona del corpo offesa, considerate che una frattura dell’ alluce di un piede modifica il carico sulla gamba corrispondente, la camminata, il funzionamento dell’ articolazione del ginocchio e la postura.
Seppure la frattura viene curata, la capacità meccanica funzionale non viene quasi in nessun caso recuperata totalmente, e gli squilibri muscolo scheletrici rimangono, generando nel tempo patologie in aree del corpo che sembra non siano collegate in alcun modo alla zona offesa.
Ripristinando meccanicamente le funzionalità muscolo scheletriche del nostro organismo, tramite il trattamento Osteopatici, è possibile si risolvere molteplici problematiche lavorando direttamente sulla loro causa, evitando inoltre che la situazione possa peggiorare in quella od in altre zone dell’organismo, Aliud ex alio malum gignitur (un male tira l’altro).
Reviews
There are no reviews yet, would you like to submit yours?